Obiettivi formativi
1 descrittore di Dublino: conoscenze e capacità di comprensione
descrivere topograficamente la conformazione e la struttura del corpo umano
2 descrittore di Dublino: conoscenze e capacità di comprensione applicate
conoscenze topografiche per un approccio propedeutico applicato al ragionamento clinico.
3 descrittore di Dublino: autonomia di giudizio
saper svolgere un ragionamento su base anatomico-funzionale
4 descrittore di Dublino: abilità comunicative
sapersi esprimere correttamente dal punto di vista tecnico
5 descrittore di Dublino: capacità di apprendere
saper interpretare e sintetizzare un testo specifico
Prerequisiti
conoscenza dell'anatomia umana
Contenuti dell'insegnamento
anatomia topografica e dissezione anatomica
Programma esteso
- - -
Bibliografia
Grant's dissector
Metodi didattici
lezioni frontali e laboratori
Modalità verifica apprendimento
L’accertamento del raggiungimento degli obiettivi previsti dal corso prevede un esame orale. Mediante domande riguardanti i contenuti del corso verrà accertato se lo studente ha raggiunto l’obiettivo della conoscenza e della comprensione dei contenuti.
In particolare:
identificazione e descrizione di due preparati di anatomia microscopica;lo studente deve riconoscere e descrivere entrambi i preparati e verifica della conoscenza dell’anatomia topografica e della neuroanatomia
Altre informazioni
- - -
Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
- - -