STORIA E CRITICA DEL CINEMA
cod. 13028

Anno accademico 2015/16
3° anno di corso - Primo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Cinema, fotografia e televisione (L-ART/06)
Field
"storia, archeologia e storia dell'arte"
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
30 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in - - -

Obiettivi formativi

Il corso intende fornire agli studenti metodologie idonee allo studio della storia del cinema. L’obiettivo è quello di aiutare gli studenti ad affinare le loro capacità di comprendere e di analizzare i testi filmici, di applicare la loro conoscenza e di migliorare le loro abilità comunicative.

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

Modulo A:
Il Modulo A, di carattere istituzionale, si concentra sulla storia generale del cinema, con la presentazione di alcuni classici e di alcune tra le maggiori figure di cineasti a livello internazionale. Ecco il riepilogo dei temi maggiormente trattati nel Modulo A:
1. Introduzione alla storia del cinema
2. Il periodo del muto
3. I generi cinematografici (in specie in America negli anni Trenta)
4. Il divismo
5. Il cinema americano negli anni della guerra
6. Il neorealismo italiano
7. Il cinema degli anni Cinquanta
8. Le “nuove onde” europee degli anni Sessanta
9. Uno sguardo alle cinematografie extraeuropee

Modulo B:
Il Modulo B consiste in un corso monografico intitolato: "Elegia, epica e storia nel cinema di John Ford".

Programma esteso

PROGRAMMI D’ESAME:

Tale esame prevede quattro diverse tipologie di programmi, in base alla quantità di crediti (CFU) che lo studente deve sostenere, e in base alla frequenza di quest’ultimo alle lezioni.
Qui di seguito sono elencati, appunto, i quattro diversi possibili programmi, con le relative lezioni da seguire, la relativa bibliografia da studiare, e i relativi film da vedere.



PROGRAMMA 1: DA 6 CREDITI/CFU PER I FREQUENTANTI:

Lezioni da seguire: lezioni riguardanti il Modulo A (tenute nel seguente periodo: dal 21 settembre al 23 ottobre 2015).

Bibliografia da studiare: bibliografia del Modulo A.

Film da vedere: i film mostrati a lezione dal docente.



PROGRAMMA 2: DA 6 CREDITI/CFU PER I NON FREQUENTANTI:

Bibliografia da studiare: bibliografia del Modulo A.

Film da vedere: i non frequentanti (da 6 crediti/CFU) sono obbligati a guardare 25 film, scegliendone uno per ciascuno dei gruppi proposti nel seguente elenco:

1. "Nascita di una nazione", o "Intolerance", o "Giglio infranto" (D.W. Griffith)
2. "La passione di Giovanna d’Arco" (C.T. Dreyer)
3. "Quarto potere" (O. Welles)
4. "Ombre rosse", o "Furore", o "Sentieri selvaggi" (J. Ford)
5. "Susanna" (H. Hawks), o "Accadde una notte" (F. Capra), o "Mancia competente" (E. Lubitsch)
6. "Orizzonti di gloria", o "2001 - Odissea nello spazio", o "Barry Lyndon", o "Shining" (S. Kubrick)
7. "Cantando sotto la pioggia" (G. Kelly, S. Donen), o "Spettacolo di varietà" (V. Minnelli)
8. "Lettera da una sconosciuta" (M. Ophuls), o "Via col vento" (V. Fleming)
9. "La corazzata Potemkin", o "Aleksandr Nevskij", o "Ivan il Terribile" (S.M. Ejzenstein)
10. "Il gabinetto del dottor Caligari" (R. Wiene), o "Nosferatu" (F.W. Murnau), o "M - Il mostro di Düsseldorf" (F. Lang)
11. "Notorius", o "La finestra sul cortile", o "La donna che visse due volte" (A. Hitchcock)
12. "Ladri di biciclette", o "Miracolo a Milano", o "Umberto D" (V. De Sica)
13. "Ossessione", o "Bellissima", o "Senso", o "Il gattopardo" (L. Visconti)
14. "Roma città aperta", o "Paisà", o "Germania anno zero" (R. Rossellini)
15. "La grande guerra" (M. Monicelli), o "Il sorpasso" (D. Risi), o "Tutti a casa" (L. Comencini)
16. "La febbre dell’oro", o "Il circo", o "Luci della città", o "Tempi moderni", o "Il grande dittatore" (C. Chaplin)
17. "I 400 colpi" (F. Truffaut), o "Fino all’ultimo respiro" (J.L. Godard), o "Hiroshima mon amour" (A. Resnais)
18. "Il grido", o "L’avventura", o "Blow-up" (M. Antonioni)
19. "I vitelloni", o "8 ½", o "Amarcord" (F. Fellini)
20. "Taxi driver", o "L’età dell’innocenza", o "Quei bravi ragazzi" (M. Scorsese)
21. "Viale del tramonto", o "A qualcuno piace caldo", o "L’appartamento" (B. Wilder)
22. "Il posto delle fragole", o "Sussurri e grida", o "Fanny e Alexander" (I. Bergman)
23. "Diario di un curato di campagna", o "Au hasard Balthazar", o "Mouchette" (R. Bresson)
24. "Rashomon", o "I sette samurai", o "La sfida del samurai" (A. Kurosawa)
25. "L’albero degli zoccoli" (E. Olmi), o "Il vangelo secondo Matteo" (P.P. Pasolini)



PROGRAMMA 3: DA 12 CREDITI/CFU PER I FREQUENTANTI:

Lezioni da seguire: lezioni riguardanti il Modulo A (dal 21 settembre al 23 ottobre 2015) e quelle riguardanti il Modulo B (dal 9 novembre all’11 dicembre 2015).

Bibliografia da studiare: bibliografia del Modulo A + bibliografia del Modulo B.

Film da vedere: i film mostrati a lezione dal docente durante le lezioni del Modulo A + i film mostrati durante le lezioni del Modulo B



PROGRAMMA 4: DA 12 CREDITI/CFU PER I NON FREQUENTANTI:

Bibliografia da studiare: bibliografia del Modulo A + bibliografia del Modulo B.

Film da vedere: i non frequentanti (da 12 crediti/CFU) sono obbligati a guardare 35 film, di cui:
- 25 da scegliere dallo stesso elenco dei film del Programma 2 (da 6 Crediti/CFU per i non frequentanti), uno per ciascuno dei 25 gruppi proposti;
- altri 10 da scegliere tra i film trattati nei tre testi della bibliografia del Modulo B.

Bibliografia

Bibliografia del Modulo A:
1. Roberto Campari, "Cinema. Generi tecniche autori", Milano, Mondadori, 2002.
2. Gian Piero Brunetta, "Guida alla storia del cinema italiano (1905-2003)", Torino, Einaudi, 2003; oppure, in alternativa: Sergej M. Ejzenstejn, "La forma cinematografica", Torino, Einaudi, 2003.

Bibliografia del Modulo B:
1. Roberto Campari, "Ford, John", voce enciclopedica contenuta in "Dizionario dei registi del cinema mondiale, I, A-F" (a cura di Gian Piero Brunetta), Torino, Einaudi, 2005, pp. 658-664.
2. Roberto Campari, "Film della memoria. Mondi perduti, ricordati e sognati", Venezia, Marsilio, 2005.
3. Roberto Campari, "L’amicizia virile in Occidente da Omero al cinema", Venezia, Marsilio, 2013.

Metodi didattici

Durante le lezioni verranno discussi approfonditamente i temi del corso e verranno proiettati alcuni film. L’impianto delle lezioni sarà pensato in modo da favorire l’interazione con gli studenti e il confronto sui diversi argomenti trattati.

Modalità verifica apprendimento

L’esame sarà orale e volto a verificare la capacità di comprensione e di apprendimento e le abilità comunicative. I criteri di valutazioni saranno legati al grado di soddisfacimento rispetto ai suddetti parametri.

Altre informazioni

- - -