LETTERATURE COMPARATE
cod. 1004622

Anno accademico 2013/14
2° anno di corso - Primo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Critica letteraria e letterature comparate (L-FIL-LET/14)
Field
Attività formative affini o integrative
Tipologia attività formativa
Affine/Integrativa
30 ore
di attività frontali
6 crediti
sede:
insegnamento
in

Modulo dell'insegnamento integrato: CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE

Obiettivi formativi

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)
L’insegnamento di Teoria e storia dei generi letterari intende rafforzare le conoscenze di base dello studio letterario, aprendo a un campo di ricerca specialistico, promuovendo riflessioni originali sul percorso di studio intrapreso.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)
Lo studio delle metodologie critico-letterarie, l’apprendimento delle teorie dei generi e l’approccio comparatistico rendono possibile lo sviluppo di capacità di comprensione e di collegamento dei fatti letterari in forma approfondita e interdisciplinare.
Autonomia di giudizio (making judgements)
A conclusione del corso gli studenti dovrebbero avere maturato la capacità di valutare attentamente la complessità dei testi letterari, interpretandone criticamente gli elementi strutturali, le affinità e le differenze morfologiche, avendo inoltre acquisito particolari abilità interpretative e comparative a proposito dei contesti storici e socio-culturali in cui tali testimonianze artistiche si inseriscono.
Abilità comunicative (communication skills)
A conclusione del corso gli studenti dovrebbero avere ben recepito le modalità di descrizione dei testi letterari sulla base delle teorie dei generi e dello studio sovranazionale della letteratura, sapendo elaborare una lettura personale, chiara e coerente dei testi stessi.
Capacità di apprendimento (learning skills)
L'impegno sul piano della preparazione e dell’apprendimento dovrebbe conferire agli studenti una certa padronanza metodologica e abilità utili per consolidare il proprio repertorio di letture, la capacità di comprendere e saper ricostruire le dinamiche dei fatti letterari, indispensabile per elaborare i contenuti nella produzione scritta.

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

Titolo del corso: Un sottogenere della modernità: il romanzo urbano
Dopo un’introduzione ai metodi della comparatistica, e una focalizzazione sulla questione dei generi, il corso seguirà gli sviluppi otto-novecenteschi di un sottogenere narrativo, il romanzo urbano. Lo studio delle forme letterarie si intreccerà in tal modo all’osservazione di elementi propri della sociologia, della geografia e dell’architettura, per contestualizzare opportunamente le città raccontate da Zola, Döblin, Pratolini e altri.

Programma esteso

- - -

Bibliografia

1. Benvenuti-Ceserani, La letteratura nell'età globale, Il Mulino
2. Iacoli, Spire di cemento, in uscita nel 2014
3. Zola, Al paradiso delle signore, qualsiasi edizione
4. Woolf, Mrs Dalloway, qualsiasi edizione
5. Doeblin, Berlin Alexanderplatz, Rizzoli
6. Pratolini, Il quartiere, Rizzoli

Metodi didattici

Lezione frontale. E' previsto l'incontro con una specialista delle discipline geografiche, nonché la visione commentata di documenti filmici

Modalità verifica apprendimento

Orale. Un esame ottimale dovrà saper valorizzare la capacità di connettere e interpretare in modo approfondito e originale forme e tematiche contenute nel corso.

Altre informazioni

- - -