TECNICHE DI RICERCA STORICA PER L'ARCHITETTURA
cod. 1004137

Anno accademico 2011/12
2° anno di corso - Primo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Storia dell'architettura (ICAR/18)
Field
A scelta dello studente
Tipologia attività formativa
A scelta dello studente
50 ore
di attività frontali
4 crediti
sede:
insegnamento
in - - -

Obiettivi formativi

La proposta didattica si pone come obiettivo primario quello di fornire agli studenti adeguate capacità di approfondimento bibliografico e archivistico su edifici storici concordati con la docenza, al fine di predisporre una strumentazione professionale sempre più richiesta agli architetti da enti locali, privati e soprintendenze, ove si trovino ad operare su architetture e/o contesti storici.

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

Il corso, opzionale, si propone di fornire strumenti storico-critici, bibliografici e archivistici per l’analisi e la comprensione delle architetture del passato: in quanto realtà complesse, esse richiedono approcci multipli, criteri e metodi d’analisi differenziati, pur nel costante rispetto dell’unità della storia, soprattutto da parte di coloro che in veste di professionisti si troveranno a operare direttamente su di essi o in ambienti da queste connotati, per conservarle, adeguarle e valorizzarle.

Programma esteso

- - -

Bibliografia

Testi generali: D. WATKIN, Storia dell’architettura occidentale, Bologna, Zanichelli, 1990; N. PEVSNER, Storia dell’architettura europea, Roma-Bari, Laterza, 1966 o segg.. Parma la città storica, a cura di V. Banzola, Parma 1978 (soltanto capp. dall’età moderna all’età contemporanea); G. FIACCADORI, A. MALINVERNI, C. MAMBRIANI (a cura), Parma: immagini della città dal Ducato all’Unità d’Italia, catalogo della mostra (Parma, palazzo Bossi Bocchi, 19 novembre 2011 – 19 febbraio 2012), Parma, Fondazione Cariparma, 2011.
Ulteriori segnalazioni per approfondimenti bibliografici verranno fornite durante lo svolgimento del corso.

Metodi didattici

Lezioni ex cathedra, visite guidate, eventuali attività seminariali e di ricerca presso archivi e biblioteche locali. La frequenza è indispensabile, in quanto l’esame verterà sui contenuti del corso, in gran parte non affrontati nella bibliografia indicata.

Modalità verifica apprendimento

La valutazione consisterà in una prova orale (con richiesta di elementari esemplificazioni grafiche), inerente i temi trattati nel corso e nella valutazione di una breve ricerca scritta corredata di immagini e bibliografia, quale esito di una ricerca del candidato seguita dalla docenza durante il corso.

Altre informazioni

Ricevimento e assistenza via e-mail: durante il periodo di svolgimento del corso, sarà possibile contattare il docente direttamente a lezione oppure via e-mail (carlo.mambriani@unipr.it).