Corso di Amministrazione e direzione aziendale - Università degli Studi di Parma

Doppio titolo con Grenoble Ecole de Management – Francia; Bochum University of Applied Sciences – Germania; Università FECAP – Brasile                                

Il Corso di Laurea Magistrale in Amministrazione e Direzione Aziendale si propone di formare un profilo professionale con capacità di comprensione negli ambiti come di seguito specificati:
- metodologie, saperi e abilità necessarie a ricoprire posizioni di responsabilità nell'amministrazione e nel governo delle aziende;
- conoscenze quantitative ed economiche come strumenti d'indagine per le attività di ricerca applicate al complesso delle scelte aziendali;
- diversi modelli contabili adottati a livello nazionale e internazionale;
- studi avanzati sulle aziende di produzione, con particolare riferimento alle principali forme di aggregazione aziendale;
- analisi della realtà aziendale in logica interdisciplinare;
- diritto delle società e delle imprese;
- diritto tributario ed elementi di fiscalità internazionale.

Il percorso formativo è quindi incentrato sulle materie dell'area disciplinare economico-aziendale.

Laurea magistrale
Accesso libero
corso in Italiano
classe LM-77
120 crediti

5003

codice corso
SEDE

Avvisi dal corso

26/01/2023 - 10:41
Corso di Studio
18 aprile 2023: torna in presenza “Studiare a Parma – L’Università in Open Day”

Si è tenuto martedì 18 aprile l’Open day 2023 delle lauree magistrali dedicato in particolare a studentesse e studenti iscritte/i ai corsi triennali e a chi ha già una laurea di primo livello e intende proseguire con un biennio magistrale.

Avvisi dai docenti

30/09/2023 - 16:47
REGALLI Massimo
ricevimento

Il prof. Regalli informa gli interessati che Lunedì 2 ottobre '23 non si terrà il ricevimento in presenza. Come precedentemente comunicato, sarà disponibile il giorno successivo dalle 10.30 alle 12.30

28/09/2023 - 09:10
MILIOLI Maria Adele
Modifica orario Metodi Statistici per l'azienda

La Prof.ssa Milioli comunica uno scambio di ore per lunedì 2 ottobre '23 con il Prof. Regalli relativamente ai corsi di Metodi Statistici per l'azienda e Gestione finanziaria delle imprese: in particolare, nell'orario 8:30-10:30 si terranno lezioni del corso di "Metodi statistici per l'azienda" e nell'orario 13.30-15.30 si terranno le lezioni di Gestione finanziaria delle imprese. Ne consegue che il 2 ottobre le lezioni di Metodi statistici per l'azienda si terranno nell'orario 8:30-10:30 e 10:30-12:30, mentre quelle di Gestione finanziaria delle imprese si terranno nell'orario 13.30-15:30 e 15:30-17:30.

27/09/2023 - 20:27
REGALLI Massimo
Lezioni di Gestione finanziaria delle imprese

Il Prof. Regalli comunica uno scambio di ore per lunedì 2 ottobre '23 con la prof.ssa Milioli relativamente ai corsi di Metodi Statistici per l'azienda e Gestione finanziaria delle imprese: in particolare, nell'orario 8:30-10:30 si terranno lezioni del corso di "Metodi statistici per l'azienda" e nell'orario 13.30-15.30 si terranno le lezioni di Gestione finanziaria delle imprese. Ne consegue che il 2 ottobre le lezioni di Metodi statistici per l'azienda si terranno nell'orario 8:30-10:30 e 10:30-12:30, mentre quelle di Gestione finanziaria delle imprese si terranno nell'orario 13.30-15:30 e 15:30-17:30.

21/09/2023 - 08:44
FERRETTI Marco
Appello straordinario riservato ai laureandi della sessione di laurea di novembre 2023 in debito di un solo esame

E’ stato fissato l’appello straordinario riservato ai laureandi della sessione di laurea di novembre 2023 in debito di un solo esame. 

- Appello di Programmazione, Controllo e Bilancio nelle Aziende Pubbliche ( CdLM ADA)

- data e ora appello: 4 ottobre 2023 ore 11

- l'iscrizione è da effettuarsi direttamente al docente, NON in ESSE3, ma tramite email: marco.ferretti@unipr.it, specificando: nome, cognome, matricola, esame da sostenere.

-apertura iscrizioni: 21 settembre ore 14

-chiusura iscrizione: 2 ottobre ore 12.00

Per l'ammissione all'esame lo studente dovrà fornire al docente: l’autocertificazione che l’esame per cui si richiede l’appello straordinario è l’ultimo esame del proprio piano degli studi. L’esame si svolgerà in presenza (l'aula sarà comunicata in seguito, via email agli iscritti). Le modalità d'esame sono quelle previste per gli appelli ordinari.

Si ricorda che se lo studente non si laureerà nell'appello di novembre, l'esito di questo esame sarà annullato automaticamente dalla Segreteria studenti.

 

20/09/2023 - 11:43
MORELLI Gianluca
Appello straordinario laureandi

L’appello straordinario riservato a chi è in debito di un solo esame è fissato per il  giorno 4 ottobre a partire dalle ore 11 in presenza.

Gli studenti interessati dovranno iscriversi inviando una mail di richiesta entro il 30 settembre allegando l’autocertificazione che l’esame per cui si richiede l’appello straordinario è l’ultimo del proprio piano degli studi

L’esame si svolgerà con le modalità previste dalle pagine dei corsi in Elly.

17/09/2023 - 10:22
MARCHINI Pier Luigi
Appello straordinario Sistemi di Governance e revisione aziendale - Ottobre 2023

L’esame di Sistemi di Governance e Revisione Aziendale dedicato agli studenti in debito di un solo esame si svolgerà in data 4 Ottobre 2023 alle ore 16.00.

Gli studenti che hanno le caratteristiche per potere accedere alla prova, devono inviare entro il giorno 30 Settembre 2023 una mail ai docenti (Prof.ri Marchini e Zalera) con la richiesta di volere sostenere l’esame e con allegati:

 

  • autocertificazione indicante che l’esame per cui si richiede l’appello straordinario è l’ultimo esame del proprio piano degli studi;
  • Il proprio documento di identità;

 

L’esame si svolgerà in forma scritta presso lo studio dei docenti secondo le linee guida del Syllabus dell'insegnamento per l'Anno Accademico 2022/2023.

14/09/2023 - 14:11
REGALLI Massimo
Ricevimento

Il prof. Regalli informa gli interessati che non sarà disponibile per ricevimento il presenza in data 18/9/23, ma sarà disponibile martedì 26/9 dalle 10.30 alle 12.30 e martedì 3/10 dalle 10.30 alle 12.30

12/09/2023 - 12:13
ARCURI MARIA CRISTINA
Appello straordinario di Business planning

La prof.ssa Arcuri informa gli studenti che l'appello straordinario di Business planning si terrà il 5 ottobre alle ore 14. Di seguito alcune indicazioni:

- l'iscrizione è da effettuarsi inviando una e-mail direttamente alla docente;

- l'esame si svolgerà in presenza;

- per l'ammissione all'esame gli studenti dovranno fornire alla docente: copia del documento di riconoscimento e l’autocertificazione che l’esame per cui si richiede l’appello straordinario è l’ultimo esame del proprio piano degli studi.

11/09/2023 - 12:39
REGALLI Massimo
appello straordinario 2023

Si comunica che l'appello straordinario di:

- Governance e rischi nelle imprese (FRIM);

- Gestione Finanziaria delle Imprese (ADA);

- Finanza aziendale (disattivato),

si terrà lunedì 2 ottobre alle 10,30 presso il Dipartimento (nell'aula che verrà indicata). 

Si rammenta:

- che l'iscrizione è da effettuarsi direttamente al docente, tramite e-mail;

- che per l'ammissione all'esame occorrerà fornire al docente l’autocertificazione che l’esame per cui si richiede l’appello straordinario è l’ultimo esame del proprio piano degli studi.

Referenti e contatti

Numero verde

800 904 084

Segreteria studenti

T. +39 0521 902377 
E. segreteria.economia@unipr.it

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
sig.ra Maria Giovanna Levati

T. +39 0521 902296
E. servizio didattica.sea@unipr.it 
E. del manager mariagiovanna.levati@unipr.it

Presidente del corso di studio

prof.ssa Veronica Tibiletti
E. veronica.tibiletti@unipr.it

Delegato orientamento in ingresso

prof.ssa Silvia Bellini
E. silvia.bellini@unipr.it

Delegato orientamento in uscita

prof.ssa Chiara Panari
E. chiara.panari@unipr.it

Docente tutor

prof. Luca Fornaciari
E. luca.fornaciari@unipr.it

Delegati Erasmus

prof.ssa Maria Cecilia Mancini
E. mariacecilia.mancini@unipr.it
prof.ssa Donata Tania Vergura
E. donatatania.vergura@unipr.it

prof. Andrea Cilloni (Responsabile Internazionalizzazione ADA)
E. andrea.cilloni@unipr.it 

Responsabile assicurazione qualità

prof. Luca Fornaciari
E. luca.fornaciari@unipr.it

Tirocini formativi

E. tirocini@unipr.it

Studenti tutor

dott.ssa Valentina Ghinizzini
E. valentina.ghinizzini@unipr.it